• Perché il trattamento di sbiancamento denti “at home” è il migliore che ci sia?

    Perché è l’unico trattamento sbiancante che ci permette di garantirti un sorriso bianco che rimane stabile nel tempo;
    Perché è l’unico trattamento che consente di ridurre al minimo il rischio di provare sensibilità;
    Perché ci consente di prevedere per il paziente tempi di applicazione su misura: possiamo adattare la durata del trattamento a seconda dei tuoi impegni e preferenze.

  • Come funziona in breve il trattamento di sbiancamento denti “at home”?

    Realizzeremo delle mascherine morbide, trasparenti e su misura che potrai utilizzare per tenere in posa il gel sbiancante (contenuto in praticissime ricariche). Il trattamento dura circa 16 giorni consecutivi in totale e le ore di applicazione sono variabili: generalmente si parte da un’ora di applicazione (primo giorno) fino ad arrivare gradualmente a un massimo di 6 ore (verso il dodicesimo giorno di trattamento).

  • Vorrei fare il trattamento sbiancante in poltrona, quello che dura solo 30 minuti (tecnica “in office”), così da avere subito denti bianchi. Voi lo fate?

    Riportando un famoso detto popolare: “Presto e bene, non vanno insieme”. Secondo la nostra esperienza il “tutto e subito” non da grandi risultati e spesso sono comunque poco duraturi. Non da ultimo purtroppo è alto anche il rischio di provare forte sensibilità durante il trattamento sbiancante “in office” e nelle 24 ore successive.

  • Cosa devo fare prima di incominciare lo sbiancamento dei denti?

    Fondamentale prima di incominciare il trattamento sbiancante è fare una seduta di igiene orale (pulizia dei denti) ben fatta: deve essere rimosso tutto il tartaro e le macchie esterne. WSM consiglia anche di verificare con delle lastrine RX digitali che non ci siano rilevanti carie nascoste tra un dente e l’altro, che potrebbero interferire con il risultato del trattamento.

  • A che età è consigliato fare lo sbiancamento dei denti?

    Puoi fare il trattamento sbiancante a qualsiasi età, dai 18 anni in su. Non esiste un limite massimo d’età.

  • Qual è la differenza tra smacchiamento e sbiancamento? E perché i nostri denti non sono bianchi per natura?

    • Smacchiare i denti significa rimuovere (grazie a un getto di aria, acqua e polvere di bicarbonato – procedura inclusa nella nostra seduta di igiene orale) tutte le macchie esterne al dente. Le macchie esterne generalmente sono dovute 1) alle bevande come thè e caffè 2) al fumo 3) all’utilizzo prolungato di collutori contenenti clorexidina o fluoruro stannoso.
    • Sbiancare i denti significa disgregare le macchie interne allo smalto del dente, grazie all’utilizzo di un gel sbiancante a base di perossido di idrogeno. Le macchie interne generalmente sono dovute 1) a cibi e bevande che pigmentano lo smalto, come le carote, i mirtilli, il caffè, il thè,… 2) alle caratteristiche della profondità di smalto e dentina 3) all’eventuale assunzione prolungata di tetracicline in giovane età 4) a macchie da fluorosi (assunzione a lungo termine di quantitativo eccessivo di fluoro durante la fase di formazione dello smalto nei denti permanenti) 5) ad anomalie nella formazione di smalto e dentina 6) ad alcune malattie sistemiche 7) a traumi che causano la classica macchia bianca isolato sui denti interessati 8) alla necrosi della polpa dentale.
  • Perché alcuni denti sono particolarmente più gialli di altri?

    I denti più grossi presenti nella nostra bocca, e in particolar modo i canini, sono solitamente più scuri dei denti frontali perché contengono più dentina (nonché il cuore del dente) che è una parte del dente naturalmente più gialla rispetto allo smalto (la corazza del dente). Pertanto dai denti più grandi traspare più dentina che dona al dente la tipica colorazione giallognola. Fai una prova: scatta una foto del tuo sorriso visto da un lato; noterai che il canino e i denti posteriori sono nettamente più scuri rispetto a quelli frontali.

  • Il trattamento di sbiancamento denti “at home” fa male? Potrebbe rovinarmi i denti?

    Assolutamente no, il trattamento sbiancante “at home” non fa male: da WSM utilizziamo il gel sbiancante Opalescence® (a base di perossido di idrogeno), un prodotto testato e sicuro.
    Attenzione piuttosto ai trattamenti sbiancanti fatti in casa e ai trattamenti professionali eseguiti in studio.

  • Quanto dura l’effetto, dopo aver terminato il trattamento sbiancante “at home”?

    Il colore dei denti sbiancati può durare anche per diversi mesi, se non anni. La durata della luminosità del sorriso dipende sicuramente da: caratteristiche genetiche dei propri denti, attenzione nell’aver eseguito il trattamento sbiancante, costanza nell’igiene orale quotidiana,… ma soprattutto da quanto spesso assumi cibi e bevande che pigmentano lo smalto (come thè, caffè, mirtilli, carote, ecc.) o se sei fumatore. Puoi però stare tranquillo: i denti comunque non torneranno mai più gialli come prima di aver fatto il trattamento!

  • Se, dopo aver fatto il trattamento “at home”, evitassi per sempre di bere il caffè o il thè per non ingiallire di nuovo i denti?

    WSM ti risponde con una domanda: perché rinunciare ai piaceri della vita quando hai la possibilità di ripetere il trattamento quando vuoi e mantenere il risultato di bianco massimo nel tempo?

  • Ogni quanto tempo posso ripetere il trattamento sbiancante e in cosa consiste il “richiamo” dello sbiancamento denti?

    Fare un “richiamo” dello sbiancamento denti significa ripetere il trattamento per soli pochi giorni (generalmente due o quattro giorni) per ravvivare il bianco e mantenerlo più a lungo nel tempo. Generalmente consigliamo di fare il richiamo dello sbiancamento circa ogni 6 mesi, idealmente appena dopo la periodica seduta di igiene orale. Alcuni pazienti programmano il “richiamo” appena prima di un evento importante, così da poter sfoggiare un bel sorriso smagliante in quell’occasione!

  • Posso mangiare, bere e fumare durante il trattamento?

    Quando indossi le mascherine per il trattamento sbiancante non è possibile né mangiare né fumare. E’ consentito bere acqua.

  • Non posso più bere il caffè nei giorni di applicazione?

    Durante i giorni di trattamento potrai certamente mangiare o bere cibi e bevande che possono macchiare i denti, abbi solo l’accortezza di attendere 30 minuti dal termine dell’applicazione.

  • Ho già un sorriso abbastanza bianco, quali benefici potrei ottenere nel fare lo stesso il trattamento sbiancante?

    Sia che tu sia fortunato di natura sia che tu abbia già fatto un trattamento sbiancante con successo in passato, ti consigliamo comunque di effettuare il trattamento sbiancante “at home” per darti la possibilità di raggiungere il bianco massimo e renderlo luminoso.

  • Posso fare il trattamento sbiancante di notte?

    Sì, hai la possibilità di fare le applicazioni di gel sbiancante (almeno per una parte di giorni di trattamento) anche di notte. Se necessario, sarà nostra cura darti un gel leggermente più delicato rispetto a quello classico, affinché tu possa indossare le mascherine fin a un massimo di 8 ore.

  • Le mascherine si vedono quando le ho indosso? Riuscirò a parlare con le mascherine in bocca?

    Puoi stare tranquillo: sarai in grado di svolgere le tue quotidiane attività e avere a che fare con le persone senza provare alcun imbarazzo, perché le mascherine sono sottili, su misura e soprattutto trasparenti. Dopo le primissime ore di trattamento, inoltre, ti accorgerai di essere in grado di parlare normalmente come sempre.

  • A chi è sconsigliato il trattamento sbiancante?

    • Alle donne in gravidanza
    • Alle persone con poca pazienza e costanza
  • Benefici del trattamento sbiancante “at home”:

    • Denti naturalmente più bianchi!;
    • Desiderio di prendersi maggiore cura di sé e quindi maggiore attenzione all’igiene orale quotidiana;
    • Alcuni pazienti, dopo aver fatto il trattamento sbiancante “at home”, hanno deciso di smettere addirittura di fumare!

Hai altre domande?

    Pagamento anticipato con Smart Check-In Leggi di più

    Questo ambulatorio applica tutte le normative vigenti in materia di prevenzione al Covid-19